Archivio mensile:Giugno 2018
Festa delle Rose – Programma Completo
VENERDI 15 GIUGNO
17,30-18,30 “La curiosa gazzetta del futuro”: lavoro degli allievi della scuola media di Baldichieri e dellaboratorio giornalistico condotto da Sergio Miravalle e Enrico Panirossi
18,30-20 Festa fine anno scuola primaria Giovanni Bosco di Monale
19,30 apertura stand enogastronomico a cura della pro-loco
Ore 20,30 Gruppo musicale Asti sistema orchestra
Ore 21,30 FABRIZIO DE ANDRE’. Il contadino ed il poeta (regia di Paolo Cerrato): dall’infanzia a Revignano d’Asti alla Sardegna. Spettacolo con artisti astigiani e la partecipazione di Nina Manfieri ,sua compagna di giochi, e Marco Neirotti
SABATO 16 GIUGNO
Ore 10 Il bosco dei sensi – passeggiata Shinrinyoku al castello di Monale
ORE 15-20 area gioco – intrattenimento bambini
Ore 15-18 Emergenza-primo soccorso con esercitazioni guidate con Ordine professioni
infermieristiche di Asti ,ForminLife e Nursind
rilevazione GRATUITA dei parametri vitali
momenti informativi e formativi( workshop) circa il riconoscimento di un' Emergenza
Sanitaria;
manovre salvavita e prevenzione degli incidenti in età pediatrica ( cosa fare e quando farlo);
consigli pratici circa lo stile di vita da adottare per il nuovo nato;
attività per i più piccoli rispetto alle Emergenze Sanitarie con rilascio di attestato di
partecipazione
Ore 15-18 Attività di gruppo (salute sul tappeto) : yoga, shiatzu, pilates, ninijutsu (difesa personale femminile)……:con Rosario Porrovecchio, Roberto Emanuel,
ORE 15-20 Intrattenimenti musicali con Roberto Cavalcante e Lucky Riccio
ORE 15 CONVEGNO STORIA LOCALE Moderatore Giuseppe Barolo
Storia di Monale con Enrico Chiaves
La storia del Monferrato tra aneddoti e curiosità con Mario Averone
La storia del tamburello e del pallone elastico dal dopoguerra ai mitici anni 70 con Aldo
Marello e Paolo Monticone
Favole sportive astigiane degli anni 70: la parabola dell’ Astimacobi con Flavio Tosetti
Un miracolo astigiano: Frank il campionissimo della pipa
ORE 16 APPUNTAMENTO SALUTE (2) : Modera Daniele Cerrato
Problemi in gravidanza, parto, allattamento e neonato prima infanzia con Daniela Timon,
Maggiorino Barbero, Mauro Musso, Antonella Canavese, Rossana. Bagna, Luisa Amerio
Esercizio fisico: un “nuovo” farmaco per prevenire e curare molte malattie con Massimo
Massarini
Come prevenire tumori, ictus e infarto? con Franco Testore, Rosario Porrovecchio, Marco
Demattei , Marco Scaglione e L.uisa Amerio
ORE 17 APPUNTAMENTO AMERICA LATINA (3) Modera Ugo Zamburru
Testimonianza da Citta del Guatemala e Argentina: Don Piero Nota, Mario Lopez (Città del
Guatemala), Giuseppe Bonatto, Daniel Esteban Pituelli, (Argentina) e Gianni Sartorio
Ore 18-18,40 INCONTRO CON DOMENICO QUIRICO (modera Davide Ruffinengo)
Ore 18,40-20. INCONTRO/DIBATTITO SULL’ENCICLICA LAUDATO SI di Papa Francesco, i beni comuni e l’attualità di Don Bosco con partecipazione di: Mons Luigi Bettazzi, padre Antonio Menegon, don Felice Molino, padre Giovanni Piumatti, e Gianfranco Morino Modera Paolo Cerrato
Ore 19,30 Intrattenimento musIcale con la band “ AROMACUSTICO”
Ore 20,45 APPUNTAMENTO “DOCUMENTARI” (cortile del castello)”
Frontera di Gianni Sartorio
Un breve filmato, come prodotto collaterale a una missione di solidarietà in Guatemala, a
fianco della Chiesa cattolica, in un programma di contrasto alla tratta di esseri umani e a fianco
dei migranti che tentano un faticoso percorso di risalita dal sud al nord del modo.
Miss Charlotte – il sacrificio di sette avieri americani e la resistenza in Val Susa con
Alessandro Battaglino e Pierfrancesco Gili
Viene narrata la vicenda dell'aereo americano schiantatosi nel 1944 sulle montagne dell'Alta
Valle Susa in valle Argentera La proiezione sarà preceduta da un'introduzione storica arricchita
da immagini e documenti audio con la pertecipazione dell’autore Alessandro Battaglino e dello
storico Pierfrancesco Gili
Ore 22 Spettacolo musicale con “Explosion Band”
DOMENICA 17 GIUGNO
Ore 8,30 Apertura mercatino con prodotti derivati dalle spezie ed erbe aromatiche
Ore 9,30 4a camminata della rose in collaborazione associazione diabetici di Asti.
Ore 10 Convegno sulle spezie nobili ed erbe aromatiche con la partecipazione di Diego Bongiovanni
Ore 10,30-18,30 Ore 15-18 Emergenza-primo soccorso con esercitazioni guidate con Ordine
professioni infermieristiche di Asti ,ForminLife e Nursind
ORE 10-18,30 Area gioco –intrattenimento bambini
Ore 15-18 Attività di gruppo (salute sul tappeto) : yoga, shiatzu, pilates, ninijutsu (difesa personale femminile)……:con Rosario Porrovecchio, Roberto Emanuel,
Ore 16 Monaolimpiadi: giochi a squadre
Ore 17 sfilata di moda per bambina a cura del negozio di abbigliamento “ i 100 perché”
Visite gratuita al castello Scarampi
ORE 15 CONVEGNO ENOGASTRONOMIA (1) Modera Daniela Peira
Valorizzare cibi locali: la nocciola con Roberto Campia
Valorizzare cibi locali : la storia dell’albugnano DOC a cura dell’associazione produttori
Agricoltura biologica e OGM con Andrea Pirollo
Slow food e terra madre: un approccio virtuoso al cibo con Claudio de Faveri
La “rapina delle terre in africa” e la fame nel mondo Mauro Cisero.
ORE 16 CONVEGNO CULTURA ASTIGIANA (2) Modera Bruno Gambarotta
La rivista “Astigiani”: un miracolo editoriale con Sergio Miravalle
Il palio di Asti dal medioevo ad oggi con Pippo Sacco
Il romanico nel Monferrato con Don Vittorio Croce
Pastrone e la nascita del cinema in Italia con Steve Della casa
La straordinaria vita di Maria Luigia con Franca Garesio Pelissero
ORE 16 CONVEGNO SOCIALITÀ/SOLIDARIETÀ (3) Modera Loris Gherra
Libera e la lotta alle Mafie con Isabella Sorgon
Il Caffè Basaglia: una realtà torinese con Ugo Zamburru ed Enzo Di Dio
Le società di mutuo soccorso con Renato Romagnoli
World Friends ed il Neema Hospital di Nairobi con Gianfranco Morino
Le attività di Abalalite ONLUS in Guinea Bissau con Salvatore Merola
Dal Guatemala all’Afganistan: i progetti di International Help con Gianni Sartorio
Il progetto Carovane Migranti con Gianfranco Crua
18-18,40 GRANDE CINEMA , GRANDE MUSICA con Steve Della Casa e Massimo Cotto
18,40-20 INCONTRO CON GIANPAOLO ORMEZZANO: i grandi del ciclismo e del calcio dal
dopoguerra ad oggi (con Steve Della Casa e Massimo Cotto)
Ore 19,30 Pizza in castello
Ore 20,30-21,30 esibizione di tango e ballo liscio
Ore 20,45 Appuntamento “DOCUMENTARI (cortile del castello)”
SENTIERI DI FIUME – dai Murazzi a Venezia in canoa: le bellezze del fiume Po con Alberto
Sachero
Un meraviglioso viaggio solitario in canoa di un fotografo torinese dai Murazzi di Torino ai
canali di Venezia, alla scoperta di splendidi paesaggi e curiosi personaggi…
Il dono condiviso – viaggio in Nepal – con Simona Fiore
Una storia di amicizia e solidarietà che racconta come gli ideali che legano le genti conducano
alla concreta realizzazione di importanti opere, come il piccolo ospedale e la centrale
idroelettrica costruiti insieme alle genti nepalesi nella valle del Solukumbu.
Ore 22 Concerto con la band “Sani e salvi”